HOME
    • banner SCOPRI I PROGETTI MYARTEVEN 940x280
    ANDREA PALLADIO
    libri ruderi e duro lavoro

     SCARICA LA PUBBLICAZIONE

    Lezione spettacolo 2008
    un progetto di Andrea Pennacchi

    il passato è come un paese straniero, dove si fa tutto in maniera diversa

    Non bisogna essere architetti per rimanere incantati davanti a una delle ville palladiane, o al Teatro Olimpico di Vicenza.
    Sparsi per il mondo occidentale, ancora oggi a cinquecento anni esatti dalla nascita, vi sono centinaia di migliaia di abitazioni, di edifici pubblici e di chiese che
    derivano dai progetti di Andrea Palladio. Al tempo stesso, però, Palladio è anche il nome di una finanziaria, una ditta di design, una di grafica, serramenti e di un
    centro commerciale. 
    Andrea di Pietro della Gondola, nasce a Padova nel 1508, nel luogo e momento più opportuni. L’anno dopo avrebbe rischiato di morire per gli effetti dell’assedio
    imperiale alla città. I primi cantieri edili visti dal giovane Andrea sono quelli per le imponenti mura veneziane che ancora circondano la città.
    Quello che intendo proporre è un racconto per provare a descrivere il contesto in cui si è formato il genio architettonico di Palladio, la cui gioventù e apprendistato
    coincisero con uno dei momenti più creativi della storia della cultura europea: il Rinascimento.
    La rivoluzione culturale del Rinascimento, però, lungi dall’essere una pacifica età dell’oro, si sviluppò in un contesto politico e sociale in crisi, in un’Italia attraversata
    da eserciti in armi, devastata da guerre e carestie.
    La fortuna lo fece nascere non a Roma o a Firenze, le capitali del Rinascimento, dove sarebbe stato solo uno dei tanti maestri delle fiorenti scuole nate lì, bensì
    nell’unica regione periferica in cui stesse sorgendo un’età dell’oro: La Repubblica Veneta. La storia del genio architettonico del Palladio è strettamente legata a quest’area, dove visse contemporaneamente a maestri come il Veronese, il Tintoretto e il Tiziano. E al drammaturgo Ruzante.

    Il periodo della gioventù viene spesso considerato in subordine alla futura grandezza dell’architetto: ma è questo il momento fondamentale per lo sviluppo delle
    sue idee e dei suoi sogni e quello su cui si concentra questo racconto.
    Dalla “fuga” da Padova e dal primo lavoro nella bottega di scalpellino in cui faceva da apprendista, all’incontro a Vicenza con l’umanista Giangiorgio Trissino (che
    ne curò l’educazione) fino alla decisione di cambiare il proprio nome in Palladio, che richiamava la sapienza di Pallade Atena maestra nelle arti liberali e nel culto
    delle muse. Per terminare con la possibile amicizia padovana con Alvise Cornaro e il pittore veronese Falconetto, costruttori della famosa Loggia e dell’Odeon teatrale in cui Ruzante rappresentava i suoi testi.
    Un racconto anche per fare conoscenza con un essere umano descritto dalle fonti contemporanee come: “ben voluto da tutti, nella conversazione, piacevolissimo e
    facetissimo, sicché dava estremo gusto alli gentiluomini e Signori con quali trattava come anco agli operari, dei quali si serviva, tenendoli sempre allegri”.
    Un racconto per evitare che i ragazzi delle scuole ricordino Palladio solo come un centro commerciale.
    Andrea Pennacchi

     
    Non perderti le ultime novità,
    resta in contatto con noi!

     

    Altri teatri del Veneto

    logo Teatro Stabile del Veneto

    NEWS!