
ARLECCHINO,
ARIANNA
E IL MINOTAURO
maschere di Stefano Perocco di Meduna
regia e drammaturgia di Michele Modesto Casarin
Il mito di Arianna e del suo filo dorato è stata la prima fonte di ispirazione di questo canovaccio originale. Affondando poi a piene mani negli immortali e sempre attuali drammi shakespeariani, nelle straordinarie fiabe teatrali di Gozzi e nella celebre favola europea La Belle et la Bête, è stata creata questa storia di metamorfosi e trasformazione. Si è utilizzata la fiaba come espressione della tradizione popolare per raccontare, attraverso il linguaggio delle maschere, il profondo mutamento dell’essere umano dopo le innumerevoli prove, ma anche la conflittuale realtà dei nostri giorni.
Un’avventura romantica, crudele e passionale, ma anche comica grazie alle maschere della Commedia dell’Arte e agli esilaranti lazzi che le vede coinvolte nelle più incredibili peripezie.
Repliche in altri teatri:
-
ven 07 Agosto 2015
ore 21:15
VENETO IN VILLA
Arcade
VILLA CAVALIERI - SUGANA
(Mappa)