Giulio Casale
LE CATTIVE STRADE
di e con Giulio Casale e Andrea Scanzi “
Le Cattive Strade” è una lezione-spettacolo scritta e interpretata da Giulio Casale e Andrea Scanzi, fortemente voluta, e poi patrocinata, dalla Fondazione Gaber.
In cento minuti si ripercorre la carriera di Fabrizio De André.
Scanzi, giornalista e scrittore, racconta gli snodi del percorso artistico del poeta e cantautore ligure.
Alla sua narrazione si alternano le interpretazioni del cantautore e attore Giulio Casale, capace di personalizzare – con rispetto ed eclettismo – il repertorio di Faber. L’incontro teatrale, che racconta anche il De André meno noto, non desidera canonizzare o peggio ancora santificare l’artista. Al contrario, Le Cattive strade intende raccontare, senza agiografie ma con passione, le continue rivoluzioni e le poderose intuizioni di un intellettuale inquieto. Scomodo. Irripetibile. Lo spettacolo contempla anche la proiezione di filmati originali di Fabrizio De André. Da Nuvole barocche a Anime salve, da Carlo Martello a Smisurata preghiera. Da George Brassens al dialetto genovese. Cattive strade e fiori che nascono dove meno te l’aspetti. E’ una storia per nulla sbagliata, quella di Fabrizio De André. Che continua.