
AMICI PER LA PELLE
di Emanuele Aldrovandi e Jessica Montanari
con Mila Boeri e David Remondini
ludi Marco Zennaro
regia Micaela Sapienza
Età consigliata: dai 6 anni
Una fiaba moderna che narra di Zeno, un ragazzo che si sente solo e per esigenze di lavoro si traveste da asino, e di Molly, un’asina vera e intelligentissima, in barba ai luoghi comuni. È fuggita da un recinto e anche lei si sente sola. Molly e Zeno sono diversi, ma accomunati dal sentirsi spesso emarginati, diversi rispetto al loro ambiente. Il viaggio di Molly e Zeno li porterà, attraversando un bosco, a raggiungere il Posto Segreto sognato da Molly: un luogo dove gli animali convivono pacificamente, rispettando l’ambiente e la natura, dove l’uomo non è ammesso. Zeno però, finto asino, non può adattarsi né continuare a mascherare la propria identità e ancora una volta fugge. Questa volta da solo….
Le incomprensioni e la diversità generano situazioni comiche e drammatiche, l’incontrarsi e lo scegliersi porta con sé la poesia del sentimento. Sul palcoscenico la storia viene narrata con un gioco di parole e di movimenti dove con la voce e con il corpo gli attori evocano e ci rendono partecipi di situazioni e paesaggi. Attraverso la metafora e il racconto fantastico possiamo meglio comprendere che, solo attraverso la conoscenza e il rispetto di se stessi e degli altri, può scaturire la cura verso il nostro pianeta.
Repliche in altri teatri:
-
dom 24 Novembre 2019
ore 16:00
Domeniche a teatro
Scorzè
Teatro Elios Aldo'
(Mappa)