
COUS COUS KLAN
drammaturgia di Gabriele Di Luca
con Angela Ciaburri, Alessandro Federico, Pier Luigi Pasino, Beatrice Schiros, Massimiliano Setti, Aleph Viola
voce fuori campo Andrea Di Casa
regia Gabriele Di Luca, Massimiliano Setti, Alessandro Tedeschi
produzione Carrozzeria Orfeo
in coproduzione con Marche Teatro, Teatro dell'Elfo, Teatro Eliseo
in collaborazione con Fondazione Teatro della Toscana e Corte Ospitale - residenze artistiche
In tutto il mondo l’acqua è stata privatizzata. Da dieci anni fiumi, laghi e sorgenti sono sorvegliati da guardie armate del governo, che impediscono di avvicinarsi alle fonti idriche. Il divario tra ricchi e poveri è allarmante: i primi vivono all’interno di città recintate da filo spinato e sorvegliate da telecamere di sicurezza, all’esterno i secondi tentano di sopravvivere lottando contro la mancanza di cibo e di acqua. In un parcheggio abbandonato e degradato sorge una micro comunità di senzatetto, segnata dalle diverse personalità che ne fanno parte: a sconvolgere il già precario equilibrio di questa comunità sarà Nina, un’anima sospesa ed imprevedibile, che si rivelerà al tempo stesso il più grande dei loro problemi e la chiave per il loro riscatto sociale.
Repliche in altri teatri:
-
mar 03 Marzo 2020
ore 19:30
Io sono Toniolo
Mestre
Teatro Toniolo
(Mappa)