
>> NEWS <<
E' online il programma del Festival Ammutinamenti 2019!
Ammutinamenti – Festival di Danza Urbana e d’Autore, viene realizzato a Ravenna dal 1999 con il sostegno del Comune di Ravenna Assessorato alla Cultura, Ministero dei Beni e delle Attività Culturali – Dipartimento dello Spettacolo dal Vivo, Regione Emilia Romagna e il patrocinio della Provincia di Ravenna. Ogni anno il programma del festival si compone di eventi site-specific nei luoghi urbani della città di Ravenna, dal centro storico alla Darsena, accompagnando il pubblico alla scoperta di luoghi vissuti con un’ottica nuova, di spettacoli di compagnie emergenti e affermate nel panorama della danza contemporanea e di giovani autori all’esordio della loro carriera all’interno delle Artificerie Almagià, residenza artistica dell’associazione.
La XXI edizione di Ammutinamenti è dedicato agli Spaesamenti e Radicamenti.
Scopri il programma QUI
COMUNICATO STAMPA
Ecco i nomi dei selezionati per la Vetrina della giovane danza d'autore XL 2019
azione di Anticorpi XL – Network Giovane Danza d'Autore
coordinata dall' associazione Cantieri Danza
Sono state selezionate dalla commissione artistica composta dai partner di Anticorpi XL – Network per la giovane danza d'autore, le 15 creazioni tra le più interessanti nel panorama della giovane coreografia italiana, pervenute attraverso la Call della Vetrina della giovane danza d'autore, a cui sono arrivate quest'anno 107 candidature da tutta Italia.
Le creazioni verranno presentate dal 12 al 14 settembre 2019 a Ravenna, nell'ambito di Ammutinamenti - festival di danza urbana e d'autore.
La Vetrina della giovane danza d'autore 2019 presenta due sezioni IN e OUT, o in formato short (di massimo 20 minuti) e, in via sperimentale per l’edizione 2019, di formato lungo (con una durata superiore ai 20 minuti e una durata massima di 60 minuti).
Ecco l'elenco dei 15 autori selezionati:
Pablo Girolami (LAZIO) Manbuhsa
Ottavia Catenacci (MARCHE) Glory was at the fingertips
Giselda Ranieri (LIGURIA) T.I.N.A. (There Is No Alternative)
Fabio Novembrini (PUGLIA) When I was in Stoccolma
Maria Vittoria Feltre – Luca Zanni (TOSCANA) DOYOUWANNAJUDGEME
Adriano Bolognino (CAMPANIA) RM94978 from Paris to Tenerife
Nicolas Grimaldi Capitello (CAMPANIA) Lost in this (un) stable life
Roberta Ferrara (PUGLIA) Equal to men
Giovanni Napoli (EMILIA-ROMAGNA) You deserve a lover
Greta Francolini (TOSCANA) Annunciazione
Daniele Salvitto (PIEMONTE) KSAMA
Claudia Gesmundo – Vera Sticchi (PUGLIA) ATMOS
Maria Focaraccio – Maria Giulia Serantoni (BASILICATA) Storie brevi – Nulla di troppo intimo
Giada Vailati (LOMBARDIA) La madre folle
Sara Sguotti (VENETO) Space Oddity
La Vetrina vede affiancarsi diversi volti nuovi ai giovani autori che, nel corso degli ultimi anni, hanno messo sempre più a fuoco una loro personale ricerca. La traiettoria dell'azione ha sicuramente contribuito - sin dalla prima edizione del 1996 - a un cambio radicale di prospettiva nel sistema coreutico, favorendo un ricambio generazionale sulla scena e dando riconoscimento all'innovazione artistica. La Vetrinasi pone infatti come strumento concreto di ricognizione, visibilità e mobilità dei giovani autori indipendenti, per promuovere la danza d'autore italiana di recente formazione e perevidenziare forme di danza generate da un forte stimolo personale alla ricerca. La Vetrina dellagiovane danza d’autoreha permesso, negli anni, di far emergere la vitalità della danza italiana e deinuovi autori, che si sono via via affermati sulla scena.
La Vetrinaè promossa da Anticorpi XL, primo network italiano dedicato alla giovane danza d’autore, che coinvolge attualmente 37 operatori in 15 regioni italiane, e che da più di dieci anni rappresenta un esempio concreto e significativo di promozione della nuova generazione di coreografi italiani.
Per rimanere sempre aggiornati:
https://it-it.facebook.com/networkanticorpixl/
coordinatrice Vetrina giovane danza
Informazioni: Christel Grillo
Coordinamento azione Vetrina della giovane danza d'autore
vetrinaQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.">@networkdanzaxl.org Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.">Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.