
Sono quattro le creazioni vincitrici della nona edizione dell’azione Danza Urbana XL individuate dalla Commissione di selezione, composta dai partner del Network Anticorpi XL che aderiscono all’azione:
• Come neve di Adriano Bolognino
per la capacità di trasfigurare lo spazio attraverso la raffinata scrittura coreografica e drammaturgica, amplificata dall’elemento visivo e materico dei costumi
• Fiori assenti di Roberto Doveri e Emma Zani / YoY Performing Arts
per la grazia e la delicatezza della coreografia, sviluppata in un unisono poetico capace di abitare spazi altri
• L’incontro di Lia Claudia Latini e Giovanni Leonarduzzi / Compagnia Bellanda
per il virtuosismo di un duetto che a partire dalle forme della street dance costruisce una coreografia intensa e seducente
• Enfants di Roberta Maimone e Roberta Riontino
per la leggerezza e il dinamismo coreografico che a partire dalla gestualità ed espressività dei corpi costruisce una giocosa relazione col pubblico
Nella disamina delle domande pervenute la Commissione - composta da Selina Bassini, Alessandro Bevilacqua, Cristiana Camba, Massimo Carosi, Natalia Casorati, Valeria Ciabattoni, Luisa Cuttini, Anna Ferro, Christel Grillo, Chiara Organtini, Velvet Randon, Luca Ricci e Daniele Sepe - ha preso in esame le sole candidature coerenti con la circuitazione offerta dal bando, dedicata a creazioni per spazi non-teatrali.
Danza Urbana XL offre uno spazio di programmazione e visibilità alle creazioni di coreografi e coreografe che avvertono l’urgenza di indagare le forme dello spettacolo al di fuori delle convenzioni teatrali, degli spazi deputati e intendono estendere la fruizione della danza a un’audience più ampia, immergendosi nei luoghi della quotidianità, negli spazi pubblici e - più in generale - nel paesaggio urbano, garantendo per ciascuna creazione selezionata un numero minimo di tre recite.
L’azione è condivisa da 13 partner del Network Anticorpi XL:
AMAT - Associazione Marchigiana Attività Teatrali, Associazione Arteven, Associazione Basilicata 1799, Associazione CapoTrave/Kilowatt, Associazione Culturale Danza Urbana, Associazione Mosaico Danza, Cantieri Danza, C.E.D.A.C., Centro Servizi Culturali Santa Chiara, Circuito CLAPS, Coop Maya inc /FIND Festival, Fondazione Piemonte dal Vivo, Fondazione Teatro Comunale Città di Vicenza.
Network Anticorpi XL è la rete italiana dedicata alla giovane danza d'autore.
Nata nel 2007, coinvolge attualmente 38 strutture di 16 regioni e rappresenta un esempio concreto e significativo di promozione della nuova generazione di coreografi e coreografe italiani. Una rete di operatori e operatrici che propone un’articolata gamma di azioni volte a rispondere alle necessità di autori e autrici nelle differenti fasi del loro percorso di crescita e maturazione, dagli esordienti che nella fragilità di un segno autoriale ancora in elaborazione cercano esperienze formative, di scambio, tutoraggio e di confronto, ad autori e autrici che si sono già distinti per una cifra artistica definita e che desiderano sperimentarsi con i processi di creazione più complessi.
Maggiori info sulle creazioni vincitrici: https://bit.ly/danza_urbana_xl_2023