Dracula – Progetto Milkwood 2025

Il capolavoro di Bram Stoker debutta in prima nazionale a Dolo, Noventa Vicentina e Follina

Uno spettacolo teatrale, un reading poetico, un viaggio originale: Dracula si propone come quarta edizione del progetto nato nel 2022 con il titolo Milkwood e che ha riscosso un grande successo di pubblico e di critica. Una nuova edizione, che trova spazio in tre nuove tappe e in un nuovo testo.
Dracula debutterà in prima nazionale il 5 luglio a Dolo, il 20 luglio a Noventa Vicentina e il 27 luglio a Follina. Il progetto è sostenuto dalla Regione del Veneto e dai comuni di Dolo, Noventa Vicentina e Follina, realizzato da Arteven e dell’Associazione per il Patrimonio delle Colline del Prosecco di Conegliano e Valdobbiadene UNESCO.

Tratto dal romanzo di Bram Stoker, Dracula, lo spettacolo – prodotto da Ercole Palmieri – vuole consacrare come luoghi teatrali Dolo, Noventa Vicenina e Follina, animandoli attraverso percorsi teatrali e narrativi che, grazie alle multivisioni di Francesco Lopergolo, rendono unica la performance. A dare corpo e voce alla narrazione, importanti personalità del teatro italiano: Jane Alexander, Debora Caprioglio, Giorgio Lupano, Giorgio Marchesi, Ivana Monti, Romina Mondello, Diego Dalla Palma, Samule Peron, Sebastiano Somma.

In questa performance, i luoghi del romanzo si fondono con quelli di Dolo, Noventa Vicentina e Lendinara, diventando il teatro perfetto per narrare questo racconto che non ha bisogno di presentazioni: il viaggio di Jonathan Harker e la missione di sconfiggere il diabolico conte Dracula prederanno forza e vita nei luoghi delle città che ospitano questa quarta edizione. Uno degli obiettivi principi di questo progetto è rivelare a occhi nuovi, ma anche allo sguardo di chi quei luoghi li abita da sempre, nuove prospettive e diversi punti di vista celebrando, attraverso il Teatro, la bellezza paesaggistica del Veneto.

Tre lunghissime notti per rimanere sospesi tra le bellezze del Veneto e la malvagità del vampiro più famoso della storia. Ma stavolta il pipistrello soccomberà. Sarà la vostra fantasia a volare alto nel cielo e tra le vie di Dolo, Noventa Vicentina e Follina. Tre torri sublimi del Castello più incantato del mondo.

– Giancarlo Marinelli

Prenotazione

È consigliato prenotare il proprio accesso all’evento su Eventbrite. com
CLICCA QUI

Programma

DOLO
sabato 5 luglio 2025
partenza dal Duomo di Dolo
con Ivana Monti, Giorgio Lupano, Jane Alexander, Giorgio Marchesi

NOVENTA VICENTINA
domenica 20 luglio 2025
partenza da Piazza IV Novembre
con Diego Dalla Palma, Samuel Peron, Sebastiano Somma, Romina Mondello

FOLLINA
domenica 27 luglio 2025
partenza da Piazza IV Novembre
con Giorgio Lupano, Romina Mondello, Jane Alexander, Debora Caprioglio

Info

Inizio spettacoli ore 20.45
SPETTACOLO ITINERANTE