Questo dossier istituzionale analizza il passato e traccia le strade per il futuro. Ci dice con trasparenza quello che è stato, rincuorandoci per quello che sarà. Del resto l’analisi è riferita al 2021 che vogliamo sia l’ultimo anno colpito dalla pandemia che ha fortemente cercato di compromettere l’intero settore.
Ebbene il virus non ce l’ha fatta! È evidente che il bilancio in esame, seppure corposo e in pareggio, è lontano dalla consistenza precedente la pandemia. Ciononostante Arteven si conferma all’apice dei circuiti regionali italiani, attestandosi come il più importante per dimensioni economiche e capillarità dell’offerta teatrale adattata ad un territorio composto da centinaia di comunità e senza un capoluogo alla pari di altre regioni. Ma questa è la forza del nostro circuito. Dico nostro perché è la partecipata regionale più presente fin nei piccoli Comuni, che da sempre offre la medesima qualità di proposte sia nel piccolo sia nel grande centro e di questo bisogna rendere merito alla perseveranza degli operatori che la costituiscono.
Il sistema teatrale del Veneto è impensabile senza la presenza non solo di un circuito multidisciplinare ma delle modalità e delle buone pratiche con le quali opera sul territorio e realizza i progetti regionali. Se guardiamo anche solo i dati numerici ci rendiamo conto di quanto lavoro questo organismo sia riuscito a realizzare oltre i parametri in un contesto complicatissimo come quello del 2021.
Come Assessorato alla Cultura della Regione del Veneto abbiamo sempre appoggiato e sostenuto le idee e le modalità di raggiungimento degli obiettivi di questo manipolo di operatori, che antepongono la passione e la grande competenza a qualsiasi altra forma di appagamento. D’altro canto i progetti che Arteven ci ha proposto e ha realizzato anche nel 2021 si contraddistinguono per quella visione generale d’insieme – fatta di rispetto del contesto, dei cittadini e degli Enti Locali - che ci rende certi di partecipare ad una grande istituzione regionale.
Ci riempie di orgoglio sapere che il 2022 è sulla strada degli ottimi risultati pre-pandemici, il che conferma che la fiducia riposta sul nostro circuito va sempre a buon fine.
Personalmente e a nome di tutta la Giunta Regionale ringrazio gli operatori e l’intero Consiglio di Amministrazione di Arteven che con grande lucidità, chiarezza di obiettivi, caparbietà e conoscenza del settore ci ha nuovamente dimostrato come la politica del fare venga prima di quella del dire.
Cristiano Corazzari
Assessore alla Cultura Regione del Veneto